monitoring congiunto di residui di pesticidi in frutta e verdura
fruitmonitoring.com applica le procedure adottate fin'ora. Non crea nuove procedure organizzative, da adottare oltre ai comuni processi d'analisi esistenti.
Le imprese commerciali aderenti al sistema fruitmonitoring.com chiederanno ai propri fornitori e laboratori di raccogliere, in futuro, tutti i risultati delle analisi di laboratorio, interne o esterne, tramite fruitmonitoring.com e di inserirle nel database fruitmonitoring.com. Parallelamente, il sistema fruitmonitoring.com trasmette i risultati delle analisi anche alla casa commerciale alla quale sono destinati i prodotti analizzati.
fruitmonitoring.com segnalerà al database fruitmonitoring.com eventuali casi di superamento dei valori limite imposti dalla normativa. fruitmonioring.com analizzerà a fondo questi risultati e segnalerà il problema ai responsabili della qualità e degli standard di competenza, che dovranno determinare le cause del superamento dei valori limite e monitorare le aziende interessate.
Inoltre, fruitmonitoring.com valuterà i risultati delle analisi di laboratorio per determinare eventuali anomalie nell’uso dei pesticidi. Lo scopo è riconoscere possibili tendenze o sviluppi, al fine di adottare provvedimenti adeguati.