fruitmonitoring.com

monitoring congiunto di residui di pesticidi in frutta e verdura  

Modo di procedere

Già in passato le imprese commerciali hanno commissionato direttamente analisi di laboratorio da eseguire sulle forniture ortofrutticole e richiesto analisi ai propri fornitori. In futuro i risultati di queste analisi vengono inseriti nel database comune, gestito dall’azienda HDE Trade Services GmbH (HTS), per fornire una panoramica sull’inquinamento da pesticidi nei prodotti ortofrutticoli di tutte le aziende aderenti al progetto. La HTS gestisce la valutazione costante dei risultati. Le valutazioni, ordinate per prodotto, gruppo di prodotti, origine e sostanze attive, vengono messe a disposizione delle imprese commerciali in forma anonima, mentre alcuni dati selezionati vengono forniti ai produttori. In questo modo, i produttori possono osservare in tempo reale lo sviluppo della situazione residui sulla propria merce.

Le imprese commerciali aderenti hanno stilato, di comune accordo, una lista delle sostanze attive, ossia delle sostanze anticrittogamiche da sottoporre ad analisi. L’elenco è costantemente monitorato e aggiornato all’occorrenza. La lista delle sostanze attive costituisce una base comune per tutte le analisi che le imprese commerciali richiederanno in futuro. Questo garantisce il massimo grado di confronto tra i singoli risultati. Sono consentite anche nuove analisi individuali su altre sostanze attive, da parte delle case commerciali.

Le imprese partecipanti hanno inoltre concordato un marchio comune specifico per i referti. In questo modo è possibile confrontare i risultati delle analisi resi anonimi, cosa consentita normalmente solo dall’analisi generica.

slide_labore_a

DeutschEnglishFrenchEspañolItalianNetherlands