![]() |
Fruitmonitoring approvato laboratori |
![]() |
monitoring congiunto di residui di pesticidi in frutta e verdura
Tutti i laboratori che in futuro desiderano analizzare i campioni per le imprese commerciali aderenti e i relativi fornitori di prodotti ortofrutticoli, devono soddisfare alcuni requisiti minimi, definiti dalla fruitmonitoring.com. I requisiti includono, tra l’altro, la certificazione DIN EN ISO/IEC 17025:2005 nel paese in cui ha sede il laboratorio d’analisi, come pure la regolare partecipazione a prove interlaboratorio. Sono riconosciute le prove interlaboratorio FAPAS, QS o simili. In futuro la HTS eseguirà direttamente delle prove interlaboratorio. I risultati di queste prove devono essere sottoposti a tempo debito alla HDE Trade Services GmbH.
I laboratori interessati a una collaborazione, possono richiedere l’autorizzazione alla HTS. I documenti da produrre sono i seguenti:
Per ottenere l’autorizzazione senza riserve a fruitmonitoring.com, il laboratorio deve essere in grado di analizzare di routine almeno l’80% delle sostanze attive standard (S) indicate sull'elenco specifico e deve conoscere alla perfezione tutti i più comuni metodi d’analisi. Ad ogni analisi richiesta come "Analisi standard sostanze anticrittogamiche" devono essere analizzate tutte le sostanze attive indicate dal laboratorio.
Un laboratorio che non è in grado di analizzare almeno l’80% di tutte le sostanze attive e che non conosce alla perfezione i più comuni metodi d’analisi, ottiene un’autorizzazione con le seguenti restrizioni:
Per ottenere l’autorizzazione di fruitmonitoring.com, il laboratorio deve stipulare un contratto con la HTS. Il contratto viene inviato al laboratorio direttamente dalla HTS, una volta ricevuti tutti i documenti per la domanda di candidatura.
I laboratori inseriscono i risultati delle analisi nel database fruitmonitoring.com. Il sistema fruitmonitoring.com sfrutta la soluzione su base internet di Convivo, poiché questa soluzione lavora in modo del tutto indipendente dal mercato, garantendo dunque la massima neutralità.
Per l’inserimento di ogni risultato di analisi, il laboratorio deve corrispondere alla HTS la quota di 5,-- € . Tali costi sono necessari per finanziare l’infrastruttura IT e la gestione di fruitmonitoring.com. Il laboratorio ha la facoltà di decidere se addebitare tali spese ai clienti che hanno incaricato il laboratorio di inserire i risultati su fruitmonitoring.com.