monitoring congiunto di residui di pesticidi in frutta e verdura
Le imprese commerciali tedesche Dohle, EDEKA/Netto MD, Globus, METRO (Real, METRO Cash & Carry), Norma, REWE e tegut… hanno aderito a un programma comune per il monitoraggio dei residui di pesticidi nei prodotti ortofrutticoli, gestito dalla società HDE Trade Services GmbH (HTS), affiliata dell’associazione Handelsverband Deutschland e.V.
Scopo del programma di monitoraggio dei residui è ottenere una visione d’insieme della situazione attuale in fatto di residui nei prodotti venduti in Germania. Applicando sistemi di controllo paralleli nell’ambito della cosiddetta qualità verticale, si mira a prevenire eventuali lacune già in fase di produzione e nei processi successivi.
A tale scopo, i risultati delle analisi di laboratorio sui pesticidi nei prodotti ortofrutticoli delle imprese aderenti al progetto e relativi fornitori, vengono inseriti in un database centrale (fruitmonitoring.com), per essere successivamente valutati, in forma anonima, ordinati per prodotto, gruppo di prodotti, origine e sostanze attive.
Il database fruitmonitoring.com si adatta perfettamente a sistemi e standard di ogni tipo. In caso di superamento dei valori limite da parte delle società aderenti a determinati sistemi e/o standard, viene inviata ai responsabili di tali sistemi e/o standard la comunicazione che uno dei membri presenta delle difformità. In questo modo, il responsabile del sistema/standard ha la possibilità di controllare la società interessata per impedire futuri superamenti dei limiti.
Il progetto si autofinanzia con i costi per l’inserimento di ciascun risultato di analisi nel database fruitmonitoring.com. Questi vengono riscossi dai laboratori che gestiscono i risultati. Per le imprese (produttori, commercianti all’ingrosso e al dettaglio) non sono previste quote associative. Si tratta di un progetto no profit.